Il Sindacato Nazionale Pensionati della Confagricoltura, che con la riforma statutaria del 15 Giugno 2016 ha assunto la denominazione di ANPA Confagricoltura (Associazione Nazionale Pensionati Agricoltori di Confagricoltura), è stato fondato nel 1976 nell’ambito della Federazione Nazionale Impresa Familiare Coltivatrice; raggruppa i Sindacati Regionali e Provinciali costituiti presso le sedi territoriali di Confagricoltura.
Lo scopo principale dell' ANPA Confagricoltura è la difesa degli interessi materiali e morali dei soci pensionati coltivatori diretti, imprenditori agricoli principali e di tutti i pensionati che fanno propri gli scopi statutari e, a tal fine, assume la rappresentanza di questi interessi nei confronti degli organi dell’Unione Europea, dello Stato Italiano, delle Regioni, Enti locali, Enti pubblici e privati.
Per la concreta realizzazione di tali interessi, ANPA Confagricoltura – in collaborazione con la Confagricoltura – ha promosso il Patronato ENAPA, il CAAF Confagricoltura (di cui l'Associazione è socio unico), la ONLUS Senior-l’Età della Saggezza e la MUTUA FIMA nel settore dell’assicurazione sanitaria integrativa. . Link La nostra mission
L' ANPA Confagricoltura, inoltre fa parte a livello nazionale del coordinamento CUPLA che raggruppa i sindacati pensionati dell’agricoltura, del commercio e dell’artigianato e, a livello europeo, di AGE Europ in rappresentanza di tutti i pensionati europei.
Componenti Organi Statutari (triennio 2018-2021)
Consiglio Direttivo
Rodolfo Garbellini Presidente
Angelo Santori Vice Presidente Vicario
Americo Cretaro Membro Comitato Esecutivo
Antonio Zampedri Membro Comitato Esecutivo
Cristofaro Imperato Membro Comitato Esecutivo
Michele D'Apolito Consigliere
Maria Daville Consigliere
Francesco Natoli Consigliere
Carlo Lasagna Consigliere
Cesare Pasquali Consigliere
Riccardo Ragazzi Consigliere
Carlo Sivieri Consigliere
Collegio Sindacale
Antonio Bongianni Presidente
Francesca Colaiacomo
Vittorio Brianti
Segretario Nazionale
Angelo Santori
|