RIFORMA NON AUTOSUFFICIENZA: 4 OBIETTIVI CONCRETI PER I PROSSIMI MESI |
Roma, 21 ottobre 2025 - Si svolge oggi a Roma l’incontro pubblico "L’assistenza agli anziani: un investimento per il futuro dell’Italia" organizzato dal Patto per un Nuovo Welfare sulla Non Autosufficienza che, alla presenza del Ministro della Salute Orazio Schillaci, rilancia alcuni temi cruciali ... |
| |
| |
ASSISTENZA AGLI ANZIANI: UN INVESTIMENTO PER IL FUTURO DELL’ITALIA” IL 21 OTTOBRE A ROMA: IL MINISTRO SCHILLACI INTERVISTATO DA FERRUCCIO DE BORTOLI |
Roma, 17 ottobre 2025 - A due anni dall’avvio della Riforma dell’assistenza agli anziani non autosufficienti - con l’approvazione della Legge Delega 33/2023 e il successivo Decreto Attuativo 29/2024 - è ormai evidente che la Riforma rappresenta un passaggio fondamentale, ma ancora incompiuto. ... |
| |
| |
FESTA DEI NONNI 2025, SANTORI (ANPA): “GLI ANZIANI SONO UNA GRANDE RICCHEZZA PER LA SOCIETA’. SERVONO AZIONI CONCRETE PER LA LORO SERENITA’”. |
Roma, 2 ottobre 2025 Nel celebrare l’odierna Festa dei Nonni, Angelo Santori, segretario generale Anpa, ricorda il ruolo fondamentale svolto dalle persone in età avanzata nella nostra società. "Gli anziani rappresentano una inestimabile ricchezza per la società, come portatori di saggezza, ... |
| |
| |
“ASSISTENZA AGLI ANZIANI: UN INVESTIMENTO PER IL FUTURO DELL’ITALIA” |
Roma, 1 ottobre 2025 - A due anni dall’avvio della Riforma dell’assistenza agli anziani non autosufficienti - con l’approvazione della Legge Delega 33/2023 e il successivo Decreto Attuativo 29/2024 - è ormai evidente che la Riforma rappresenta un passaggio fondamentale, ma ancora incompiuto. Questi ... |
| |
| |
APPELLO DEL PATTO PER IL SOSTEGNO AI CAREGIVER FAMILIARI E LA PIENA ATTUAZIONE DELLA LEGGE 33 |
Roma, 30 luglio 2025 - Il Patto per un Nuovo Welfare sulla Non Autosufficienza richiama l’attenzione sulla necessità di riconoscere e sostenere i caregiver familiari, ovvero coloro che assistono quotidianamente un familiare non autosufficiente, chiedendo un’urgente e piena attuazione della Legge ... |
| |
| |
Pensioni: Cupla, potere d'acquisto in caduta libera. Urgono riforme e bonus IRPEF mirato |
Le pensioni italiane hanno subito un grave impoverimento negli ultimi 15 anni, con una significativa perdita del potere d'acquisto al netto della tassazione. Questo allarmante quadro emerge dal rapporto congiunto del CER (Centro Europa Ricerche) e del CUPLA (Comitato Unitario dei Pensionati del ... |
| |
| |
Il CUPLA porta le istanze degli anziani al Piano Nazionale per l'invecchiamento attivo |
Una delegazione del CUPLA ha partecipato alla presentazione della "Relazione Ponte verso il primo Piano Nazionale per l’invecchiamento attivo, l’inclusione sociale e la prevenzione delle fragilità nella popolazione". L’incontro si è tenuto il 10 luglio a Roma presso la Presidenza del Con-siglio, su ... |
| |
| |
LEGGE 33, PATTO NON AUTOSUFFICIENZA: “RIFORMA IN IMPASSE, SERVE UN NUOVO SLANCIO" |
Roma, 11 giugno 2025 - Il Patto per un Nuovo Welfare sulla Non Autosufficienza esprime profonda preoccupazione per la distanza tra le indicazioni contenute nella riforma dell’assistenza agli anziani, introdotta nel 2023, e quanto è stato realizzato sino ad ora. L’invecchiamento demografico e i ... |
| |
| |
Appello del CUPLA per la pace: prevalgano diplomazia e dialogo. Serve mobilitazione vera |
Da Kiev a Gaza, basta stragi di civili. Dal Coordinamento Unitario, il messaggio ai governi del mondo. Roma, 5 giu. - Prevalgano diplomazia e dialogo per fermare le armi e arrivare alla pace. Non si può più assistere a stragi e sofferenze delle popolazioni civili, soprattutto quando ... |
| |
| |
RESIDENZE PER ANZIANI: SARÀ LA MAGISTRATURA A FARE LE SCELTE POLITICHE |
In materia di rette, le residenze per anziani non autosufficienti si trovano schiacciate fra l’indecisione della politica e le rivendicazioni dei cittadini. A denunciarlo è il Patto per un Nuovo Welfare sulla Non Autosufficienza, che raggruppa 60 organizzazioni tra terzo settore, associazionismo, ... |
| |
| |