Attività Nazionali
Ci sono 65 elementi attivi in questa sezione.
ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI: NELLA LEGGE DI BILANCIO IL MOMENTO DELLA VERITÀ
Occorre 1 miliardo e 306 milioni di euro per cominciare a tradurre in pratica la riforma della non autosufficienza approvata a marzo, passando dalle parole ai fatti. Lo chiede il Patto per un Nuovo Welfare sulla Non Autosufficienza, presentando una proposta che guarda all’oggi e al domani. Il ...
La ricostruzione della Romagna colpita dall’alluvione
Il CUPLA Emilia Romagna, che rappresenta in Regione circa 250.000 pensionati del lavoro autonomo, ha promosso un incontro dei tre livelli del coordinamento unitario coinvolti nel territorio - CUPLA Romagna, CUPLA Regionale e CUPLA Nazionale - per porre l’attenzione sull’impatto che la recente ...
Decreti Legislativi su anziani e non autosufficienza
L’incontro Governo e rappresentanze sindacali dei pensionati CUPLA, SPI-CGIL, FNP-CISL, UIL-UILP e UGL-Pensionati è un evento di grande portata. Si è svolto lo scorso 26 maggio scorso a Palazzo Chigi un incontro tra il Governo, rappresentato dal Sottosegretario di Stato alla Presidenza del ...
ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI L’ITALIA HA UNA BUONA LEGGE, ORA COSTRUIRE INTERVENTI CONCRETI CON RISORSE ADEGUATE
Il Parlamento ha approvato la Legge Delega per l’assistenza agli anziani non autosufficienti.  Si tratta di un testo valido, che recepisce numerose proposte del Patto per un Nuovo Welfare sulla Non Autosufficienza. Adesso, però, comincia la parte più difficile: tradurlo in opportune risposte per ...
ANZIANI, ANPA AL SOGGIORNO PENSIONATI: PRIORITA’ APPROVAZIONE NORMA ENTRO MARZO E ATTENZIONE ALL’INVECCHIAMENTO ATTIVO
    "Ricominciamo oggi con grande entusiasmo proprio da Bardolino, dove eravamo partiti nel 2020 e siamo stati fermati dal Covid. Vi auguro un caloroso benvenuto, certo che apprezzerete questi giorni di svago, riflessione e cultura. Abbiamo preparato in ricco programma, che unisce ...
ASSISTENZA AGLI ANZIANI, SI PARTE CON IL DISEGNO DI LEGGE DELEGA: Il Patto organizza un incontro pubblico con l’On. Bellucci
  Il Disegno di Legge Delega approvato dal Governo Meloni conferma l’impianto di quello elaborato nella precedente legislatura, contenente numerose proposte del Patto per un Nuovo Welfare sulla Non Autosufficienza. Vi sono così le condizioni affinché quella dell’assistenza agli anziani sia una ...
COMUNICATO STAMPA : MANCANO 10 MILIONI DI PERSONE NELLA LEGGE DI BILANCIO DEL GOVERNO MELONI
  Nella Legge di Bilancio presentata dal nuovo Esecutivo mancano 10 milioni di persone. Sono tutte quelle interessate alla non autosufficienza, tra gli anziani coinvolti, i loro familiari e gli operatori professionali. Le 52 organizzazioni del Patto per un Nuovo Welfare sulla Non Autosufficienza ...
MANOVRA DEL GOVERNO: Bene l’aumento delle minime, da rivedere la penalizzazione delle pensioni medie
  In attesa di conoscere il testo definitivo del Disegno di legge di Bilancio, e quindi di fare una valutazione complessiva della Manovra, il CUPLA ritiene che l’attenzione del Governo sui minimi di pensione, che secondo la bozza del provvedimento che è stata diffusa verranno rivalutati in una ...
ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI: RAGGIUNTO IL PRIMO TRAGUARDO, ORA AVANTI TUTTA
  Nel Disegno di legge delega approvato dal Governo Draghi, recepite numerose proposte del Patto per un Nuovo Welfare sulla Non Autosufficienza. Ora il nuovo Governo apporti i miglioramenti necessari e stanzi i finanziamenti di cui c’è bisogno.   Il Patto per un Nuovo Welfare sulla Non ...
L’ITALIA VUOLE RINUNCIARE A MIGLIORARE L’ASSISTENZA AGLI ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI?
  Le 52 organizzazioni del Patto per un Nuovo Welfare sulla non Autosufficienza esprimono la propria preoccupazione per la riforma del settore. Chiedono, dunque, al Governo uscente di effettuare la prima approvazione del suo testo, così da non vanificare il lavoro realizzato sinora. Al nuovo ...
  1. 1
  2.  2
  3.  3
  4.  4
  5.  5
  6.  6
  7.  7
  8.  >
  9.  >>
Designed & Powered by Sesamo Software